|
L'insegnamento
e l'apprendimento come attività realmente fondanti le esistenze,
condotte su basi scientifiche, tese a
massimizzare le qualità e le aspettative di tutti i soggetti
del processo didattico, senza discriminazioni, tese a cogliere per
tutti, discenti, docenti e società, aspetti di crescita e di
consapevolezza introspettiva e collettiva, sono le ragioni della redazione
del
"Progetto INFOGESTIONE - IDID".
Scienza
e condivisione, espressione e crescita proveniente dalla componente
"vissuta " del processo didattico, integrazione con le altre
discipline dell'apprendimento e con i vari ambiti atti a recepire
le ricadute didattiche, sono gli aspetti fondanti di questo progetto
scientifico, scevro da burocrazia fine a se stessa, da dispositivi
introdotti da componenti estranee al mondo dell'educazione o di espressioni
professionali autoreferenzianti.
Il
"Progetto
INFOGESTIONE - IDID" è aperto a chiunque desideri e creda
alla centralità dell'insegnamento come espressione di identità
culturale, di determinazione ed innovazione esistenziale.
|
 |
 |
Specifiche
"Serie IDID": non solo norme
Le specifiche della
"Serie IDID" non sono solo disciplinari, standard o norme:
rappresentano un innovativo modo di condividere la sperimentazione.
|